PRIMA DIVISIONE MASCHILE - 8^ giornata
21-03-2025 11:19 - News dalla Società

ADMO VOLLEY - VDM LOGISTEEL 3-2 (15-25, 25-27, 27-25, 25-15, 18-20)
ADMO VOLLEY: Cremisio 4, Piccardo 22, Lucchetti 12, Tsakarissianos 4, Sturla, Mezzadra 6, Stagnaro, Dalipi (L), Mastronardi (L), Loiacono, Lumachi G., Lumachi F., Trovini, Abbratozzato 17
Appuntamento in casa per la Prima divisione maschile. Ci schieriamo con Cremisio in regia e Stagnaro opposto, Piccardo e Lucchetti schiacciatori, Mezzadra e Sturla al centro della rete con Dalipi libero.
Brutta partenza con una ricezione deficitaria e una generale mancanza di attenzione ed agonismo, il primo set scappa via senza mai riuscire a competere. Da qui in avanti cambiamo marcia anche grazie a un buon ingresso di Abbratozzato (2010), all'esordio assoluto nella categoria e di Tsakarissianos al centro. Il secondo parziale ci sfugge ai vantaggi dopo aver avuto più volte palla set, mentre con lo stesso punteggio ci aggiudichiamo il parziale successivo dopo un'altra dura lotta. Nel quarto parziale scaviamo il solco complice anche un calo di tensione degli avversari, e il tie break è la più logica conclusione per una partita molto combattuta. Se lo aggiudicano gli avversari per 20-18 dopo quasi due ore e mezza di partita. Gara con tanti errori tecnici e attitudinali da parte nostra seppur giocata in crescendo. Prossimo appuntamento il 6/4 in casa contro il Futura Avis.
ADMO VOLLEY: Cremisio 4, Piccardo 22, Lucchetti 12, Tsakarissianos 4, Sturla, Mezzadra 6, Stagnaro, Dalipi (L), Mastronardi (L), Loiacono, Lumachi G., Lumachi F., Trovini, Abbratozzato 17
Appuntamento in casa per la Prima divisione maschile. Ci schieriamo con Cremisio in regia e Stagnaro opposto, Piccardo e Lucchetti schiacciatori, Mezzadra e Sturla al centro della rete con Dalipi libero.
Brutta partenza con una ricezione deficitaria e una generale mancanza di attenzione ed agonismo, il primo set scappa via senza mai riuscire a competere. Da qui in avanti cambiamo marcia anche grazie a un buon ingresso di Abbratozzato (2010), all'esordio assoluto nella categoria e di Tsakarissianos al centro. Il secondo parziale ci sfugge ai vantaggi dopo aver avuto più volte palla set, mentre con lo stesso punteggio ci aggiudichiamo il parziale successivo dopo un'altra dura lotta. Nel quarto parziale scaviamo il solco complice anche un calo di tensione degli avversari, e il tie break è la più logica conclusione per una partita molto combattuta. Se lo aggiudicano gli avversari per 20-18 dopo quasi due ore e mezza di partita. Gara con tanti errori tecnici e attitudinali da parte nostra seppur giocata in crescendo. Prossimo appuntamento il 6/4 in casa contro il Futura Avis.
[
]
[
]

